Website Forensics

Il nostro studio-laboratorio eroga servizi di analisi e acquisizione forensi di pagine e siti web al fine di “cristallizzare” e certificare (dump connessione, calcolo hash materiale acquisito e apposizione marca temporale), secondo best practice e attraverso l’impiego di precise metodologie e opportune strumentazioni forensi, i dati presenti on line in un determinato momento temporale (data e ora), oppure all’interno di un arco temporale ben definito, affinché quelle informazioni possano poi essere utilmente esperite nelle sedi giudiziarie competenti (civile, penale, amministrativa, tributaria), nonché in via extragiudiziale.

Infatti, benché la prima sentenza circa la nullità del valore probatorio della mera stampa di una pagina web risalga al 2004 (Cassazione s. 2912/04) e quindi ben 4 anni prima della legge 48/2008, accade ancora di sovente di veder presentate in giudizio stampe di pagine web o stampe di screenshot: si tratta di materiale che non gode di alcun valore e forza probatori, poiché dovrebbe essere ormai noto che le evidenze digitali sono per loro stessa natura “fragili”, ossia facilmente alterabili, cancellabili, manipolabili. Per tale ragione asserire l’assoluta fedeltà di testi e/o immagini stampati rispetto a contenuti rappresentati in Rete, in un dato giorno e orario, è un’azione priva di logica e fondamento. L’evidenza digitale per poter avere forza probatoria deve essere sempre acquisita in maniera forense e godere degli immancabili requisiti di autenticità e integrità per essere considerata genuina.

Chat with us
Send via WhatsApp
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: