Brescia - Milano - Roma - Napoli
studio@federicabertoni.com
Brescia - Milano - Roma - Napoli
studio@federicabertoni.com
Nata agli inizi del 2008, Brixia Forensics affonda le proprie radici nel binomio Diritto – Tecnologie Informatiche ed è stata fra le prime realtà italiane a essersi sviluppata interamente attorno alla materia della Digital Forensics (Informatica Forense), in maniera strutturata, organizzata e professionale, operando con successo in tutta Italia, sin dall’inizio.
Brixia Forensics Institute, con il progetto “Computer Forensics e diritto alla prova elettronica”, è stata tra i vincitori del bando di concorso sull’ innovazione indetto nel 2008 dalla Regione Lombardia per le giovani startup, collocandosi ai primi posti sui 400 progetti presentati all’epoca.
Per un’introduzione ai nostri servizi clicca qui
PERCHÉ SCEGLIERE BRIXIA FORENSICS?
I punti di forza di BF sono l’ esperienza maturata sul campo e la grande stima che negli anni lo studio si è guadagnata presso i propri clienti.
Il tempo che è dedicato al cliente è un’altra caratteristica che contraddistingue B.F.: lo studio crede fermamente e fortemente in lavori di qualità e non nella quantità di incarichi che potrebbe accettare.
Il rapporto di fiducia che B.F. ritiene debba intercorrere fra lo studio e i clienti ha sempre spinto a fare in modo che fra il cliente che si rivolge a B.F. e l’accettazione dell’incarico si realizzi una scelta reciproca.
La scelta di specializzazione in alcuni rami della Digital Forensics, in particolare nella Mobile Forensics, sulla scia dell’evoluzione tecnologica, è un altro fattore chiave dell’impegno di B.F. Lo studio non presta consulenze su tutto a tutti, indistintamente, poiché B.F. è profondamente convinta che qualità faccia rima con specialità e quindi con responsabilità.
CONSULENZE E PERIZIE INFORMATICHE
Il nostro laboratorio è in grado di affiancare i clienti in tutti i momenti e le fasi d’Informatica forense, a partire dall’esecuzione di ogni singola operazione prodromica di Digital Forensics a quelle vere e proprie di acquisizione e analisi forensi delle evidenze digitali (cioè dall’individuazione e repertamento /cristallizzazione /isolamento dei device, incluso il reportage fotografico degli apparecchi interessati all’indagine informatica, – anche procedendo, ove risulti necessario, al corretto smontaggio dei device-, etichettatura, redazione della chain of custody e predisposizione cronologia operazioni alle fasi di acquisizione e analisi propriamente dette. [A titolo meramente esemplificativo, per gli smartphone, l’ inizio della fase di acquisizione avviene solitamente con l’ ulteriore messa in isolamento dispositivo, valutando, di volta in volta, il tipo e lo stato device e del sistema operativo, inibendo la connessione dei vari segnali con cui potrebbero mettersi in comunicazione i cellulari, tramite strumentazioni idonee, quali jammer e gabbia faraday e sempre che ciò sia fattibile e compatibile con le tecniche acquisizione specifiche per ogni dispositivo e, in ogni caso “forensically sound”] Dopo le fasi di acquisizione e analisi dei dati estratti, la chiusura delle operazioni si realizza con la stesura della relazione tecnica e la predisposizione dei risultati su idonei supporti che saranno consegnati insieme alla catena di custodia precedentemente approntata.
Tramite Brixia Forensics clienti e avvocati possono contare sulla presenza sia fisica che da remoto, tramite l’utilizzo in sicurezza di piattaforme di video chiamata, di consulenti capaci e preparati nelle riunioni pre udienze/pre-dibattimentali, così come nella fase delle indagini preliminari, fino alla testimonianza in udienza, ora anche da remoto, qualora si rendesse possibile, utile e necessario.
I consulenti di Brixia Forensics sono in grado di dirigere, coordinare e gestire in qualità di ausiliari di Polizia Giudiziaria le operazioni di ispezione, perquisizione, sequestro, repertamento di dispositivi digitali. Avendo maturato significativa esperienza in sopralluoghi delle scene del crimine con la Polizia G. Scientifica, anche in reati di stampo tradizionale, quali casi di omicidio, i consulenti di Brixia Forensics sanno procedere nell’espletamento dell’incarico ed essere di supporto nell’ individuazione e nelle corrette modalità di trattamento e collezione del materiale informatico rilevante, anche in modo da non inquinare altri tipi di fonti di prova (materiale biologico, ad esempio) ecc.
FORMAZIONE E TRAINING
Brixia Forensics è impegnata quotidianamente nell’erogazione di servizi di formazione presso università, aziende e scuole sui temi della Sicurezza Informatica e della Digital Forensics. A seguito della situazione di pandemia verificatasi a partire da febbraio 2020, Brixia Forensics ha continuato a fornire formazione a distanza, tramite la possibilità di richiedere interventi/lezioni sia in streaming che on-demand.
Federica Bertoni, fondatrice e titolare dello studio-laboratorio Brixia Forensics, è Affiliate Scholar e Fellow Researcher presso il Centro di ricerca Information Society Law Center dell’Università degli Studi di Milano e diretto dal Prof. Giovanni Ziccardi e collabora con le Cattedre d’Informatica Giuridica delle Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Milano e Brescia.
Da alcuni anno si sta dedicando a lavori di studio e ricerca nelle seguenti aree: tematiche
– Problematiche di sicurezza democratica legate all’ e-voting e alla guerra dell’informazione e dell’informazione politica on line.
– Deepfake e sicurezza nazionale e internazionale.
– Problematiche tecnologico-giuridiche dei mercati grigi degli zero-day.
– Cyber surveillance, privacy e security, “trojan di stato” aka captatori informatici.
– Cyberbullismo, cyber harassment, hate speech on-line.
– Drone Forensics.
– Vehicle (in)security e Forensics.
Lavori in corso:
Federica sta redigendo una monografia scientifica sul voto elettronico, per la collana “Informatica Giuridica” edita da Giuffrè Lefebvre e diretta da Giovanni Ziccardi e Pierluigi Perri.