Collaborazioni editoriali, training, formazione

Da sempre, parallelamente all’impegno quotidiano di consulenza tecnica profuso sul campo, Brixia Forensics svolge attività di studio e ricerca su alcuni temi della Sicurezza Informatica e della Digital Forensics. Si tratta di lavori che sfociano poi tutti in collaborazioni editoriali di vario tipo e in opere di formazione e training presso università, aziende e scuole.

A seguito della situazione di pandemia verificatasi a partire da febbraio 2020, Brixia Forensics ha continuato a fornire formazione a distanza, tramite la possibilità di richiedere interventi/lezioni sia in streaming che on-demand.

In particolare, il nostro studio-laboratorio si occupa da alcuni anni di:

– Problematiche di sicurezza democratica legate all’ e-voting e alla guerra dell’informazione e dell’informazione politica on line.

– Deepfake e sicurezza nazionale e internazionale.

– Problematiche tecnologico-giuridiche dei mercati grigi degli zero-day.

– Cyber surveillance, privacy e security, “trojan di stato” aka captatori informatici.

– Cyberbullismo, cyber harassment, hate speech on-line.

– Drone Forensics.

– Vehicle (in)security e Forensics.

Lavori in corso:

Federica sta redigendo una monografia scientifica sul voto elettronico, per la collana “Informatica Giuridica” edita da Giuffrè Lefebvre e diretta da Giovanni Ziccardi e Pierluigi Perri. 

Chat with us
Send via WhatsApp
%d