27 Ottobre
0 Comments

Security Summit Streaming Edition 10-11-12 Novembre 2020

Quest’anno, causa pandemia, il Security Summit si svolgerà interamente on line, all'interno di un unico grande evento che si terrà dal 10 al 12 novembre.…

07 Ottobre
0 Comments

GAMING ON-LINE E CYBERSECURITY: UNA PICCOLA GUIDA IN 10 MOSSE.

Non era nemmeno trascorsa una settimana dall’inizio del nuovo anno scolastico, quando una sera mia figlia iniziò a raccontare in maniera assai concitata del grande…

19 Giugno
0 Comments

Elezioni USA e…getta. Quando l’hacking delle macchine vìola la sicurezza delle coscienze.

(Articolo di ottobre 2016) Presidenziali USA 2016: un banco di prova per la democrazia elettronica. "Mr. Assange is still alive and WikiLeaks is still publishing.…

14 Giugno
0 Comments

Deepfake, ovvero “Manipola et impera”. Un’analisi sulle cause, gli effetti e gli strumenti per la sicurezza nazionale, nell’ambito dell’utilizzo malevolo dell’intelligenza artificiale ai fini di disinformazione e propaganda.

Abstract della relazione "Deepfake, ovvero “Manipola et impera”.  Un’analisi sulle cause, gli effetti e gli strumenti per la sicurezza nazionale, nell’ambito dell’utilizzo malevolo dell’intelligenza artificiale…

20 Aprile
0 Comments

UNPATCHED ZERO-DAY: L’EXPLOIT PERFETTO DELLE EMINENZE GRIGIE DELLA SORVEGLIANZA GLOBALE E LA NECESSITÀ DI UN CODICE DI CONDOTTA.

Era aprile. Proprio come adesso. Da allora sono passati più di dieci anni. Lavoravo da poco nel settore della Digital Forensics e insieme alla primavera…

11 Luglio
0 Comments

L’algoritmo buono contro l’odio online

L’odio è un diritto? Vero è che l’odio genera odio e, per come è il Web, l’odio crea traffico, quindi movimento economico, profitto, quindi consenso.…

10 Febbraio
0 Comments

Pyongyang fra cyberspionaggio e furti informatici

“La “K” sta per “Korea”, ma solo la parte settentrionale | la “I” sta per l’internet che bandisce | la “M” sta per i milioni…

05 Marzo
0 Comments

Il voto elettronico: potenzialità e rischi lungo la strada della democrazia elettronica.

Una premessa inevitabile: i recenti eventi elettorali americani e referendari italiani. Mentre imperversano le post-verità sul voto americano, circa la verosimile ingerenza cibernetica dei russi…

25 Maggio
0 Comments

Se la Mela si baca: di sicurezza, forensics e di tutto quello che non c’è nell’ordinanza del giudice federale di Los Angeles

di Federica Bertoni e Paolo Dal Checco. I PRESUPPOSTI DELLA VICENDA Un altro tsunami di orrore si alza e corre. Impietoso e disumano di nuovo…